di Ingrid Atzei
Sabato 15 febbraio, l’editore di VisioneTV Francesco Toscano presenterà, nella sua prima ed unica tappa sarda, il saggio storico del presidente della Federazione russa Vladimir Putin intitolato Le vere cause del conflitto russo-ucraino.
Il saggio descrive il lungo processo di antirussizzazione di quei territori abitati da russofoni che l’Occidente collettivo ha considerato sempre più indispensabili per annientare l’identità e la storia russa. Per raggiungere l’obiettivo, sono state messe in campo strategie tipiche di quella che oggi conosciamo come “cultura della cancellazione”.
L’associazione culturale italo-russa LADA, unicamente con le proprie forze e con il contributo di amici e simpatizzanti, ha organizzato un evento che vedrà duettare, tra passato storico e attualità stringente, Francesco Toscano con il delegato consolare dell’Ambasciata russa Andrey Kharchenko. A vivacizzare il dibattito ci saranno le acute osservazioni dello scrittore Pino Cabras, mentre a moderare sarà Gavino Piga, commentatore politico attivo nell’ambito dell’informazione indipendente.
L’evento verrà introdotto dalla presidente della LADA Olga Belyakova e sarà possibile assistervi soltanto previa prenotazione all’indirizzo di posta elettronica riportato in calce all’articolo.
Tutti i presenti, prima dell’inizio della presentazione, potranno partecipare ad un low tea a base d’infusi tipici russi, caffè, e dolci tipici della tradizione sia sarda che russa.
Per prenotarsi: presesentazionelibro@proton.me
Ingresso Libero con prenotazione obbligatoria.