Chistionaus de Sardu: it’est e chini ddu chistionat?
di Massimo Madrigale Su sardu de oindii o lìngua sarda moderna est una lìngua fueddada in Sardìnnia. Sa scièntzia acadèmica narat chi ndi benit de su latinu spainau in Sardìnnia…
Democrazia Sovrana Popolare Sardegna
La nostra forza siamo Noi
di Massimo Madrigale Su sardu de oindii o lìngua sarda moderna est una lìngua fueddada in Sardìnnia. Sa scièntzia acadèmica narat chi ndi benit de su latinu spainau in Sardìnnia…
di Michele Carta Dal confronto tra l’efficace orgoglio messo in campo dai Sardi alla fine del XVIII secolo, allorquando si ribellarono al potere esclusivo delle classi dirigenti locali, classi istranzas,…
di Luisa Cighetti C’era una volta… un bambino di nome Marco che nacque in una grigia città del Nord. Il papà faceva l’operaio e lo portava con sé, ancora piccolo,…
di Ingrid Atzei È il 2050 e un viaggiatore a zonzo tra gli spazi antigravitazionali volta lo sguardo verso un globo grigiolino che percorre stanco la propria orbita ellittica. Incuriosito,…
di Luisa Cighetti Dopo giorni e notti trascorsi al fronte della Resistenza al Porto di Oristano, posso considerarmi un’esperta dei variegati tipi umani che vi bazzicano. Così, siccome sono una…
Di Claudio Loria Questa meravigliosa canzone il Poeta Fabrizio De André la scrisse prendendo spunto dai moti del maggio francese del ’68. Faber immaginava che “L’Impiegato”, protagonista dell’omonimo album, si…
di Luisa Cighetti Non è mia abitudine, ma oggi sono in vena di dare consigli… Ai sardi che hanno qualche giorno libero Noleggiate un camper e riempite i posti letto…
di Luisa Cighetti Non ho paura di sfidarti! Voglio solo fermarti, farti vergognare e i tuoi progetti abbandonare. Questa è la nostra terra! E, se necessario, sarà guerra; anche Davide…
di Luisa Cighetti C’era una volta (tutte le favole iniziano così…) un’isola bellissima abitata da un popolo pacifico. Era così bella che faceva gola a tutti. In tanti tentarono di…
Nel 1969 l’Esercito italiano tentò di occupare per alcuni mesi gli spazi rurali di Pratobello, utilizzati dalla comunità agropastorale di Orgosolo per le proprie attività lavorative. Al tentativo si oppose…