Ispirazioni letterarie: Le bianche colline di Karel
di Luisa Cighetti Continua la mia immersione nella letteratura sarda per trarne ispirazione. Oggi vi propongo il mio libero adattamento tratto da Le Bianche colline di Karel di Aquilino Cannas:…
Ci teniamo alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Democrazia Sovrana Popolare Sardegna
La nostra forza siamo Noi
di Luisa Cighetti Continua la mia immersione nella letteratura sarda per trarne ispirazione. Oggi vi propongo il mio libero adattamento tratto da Le Bianche colline di Karel di Aquilino Cannas:…
di Annibale Serra Mi piace l’iniziativa che ha condiviso Luisa Cighetti, intitolata Autori sardi al tempo della speculazione energetica, e vorrei contribuire traendo ispirazione da Arturo Filippi. A tutti i…
di Luisa Cighetti Devo confessarlo, quest’iniziativa intitolata Autori sardi al tempo della speculazione energetica mi sta assorbendo quasi completamente. Cerco, leggo, mi appassiono, ricreo, adatto e condivido. Mi sto arricchendo…
di Luisa Cighetti Da oggi prende avvio una nuova iniziativa letteraria che, fin dal titolo, è tutta un programma. Anzi, un proclama di tallonamento serrato contro gli emungitori a sbaffo…
di Luisa Cighetti Natale viene rosso di bacche e di lucine accese carico di speranze e di dolci sorprese chiude un ciclo o forse ne prepara uno nuovo di sicuro…
di Michele Carta Unu auguriu de bonu natale a chi est gherrande contra cussu male fattu de capitalismu, dittatura e fascismu pro ca s’unica cura est su sovranismu. Tanta est…
In occasione del I° Congresso sardo di DSP, tenutosi a Tramatza il 29 settembre 2024, lo storico archivista e compositore in rima Michele Carta ha composto i versi che seguono…
Di Claudio Loria Questa meravigliosa canzone il Poeta Fabrizio De André la scrisse prendendo spunto dai moti del maggio francese del ’68. Faber immaginava che “L’Impiegato”, protagonista dell’omonimo album, si…
di Luisa Cighetti Non ho paura di sfidarti! Voglio solo fermarti, farti vergognare e i tuoi progetti abbandonare. Questa è la nostra terra! E, se necessario, sarà guerra; anche Davide…
Nel 1969 l’Esercito italiano tentò di occupare per alcuni mesi gli spazi rurali di Pratobello, utilizzati dalla comunità agropastorale di Orgosolo per le proprie attività lavorative. Al tentativo si oppose…