Una donna sfortunata
di Maria Antonietta Pirrigheddu Una donna sfortunata. Cos’altro si può dire di questa creatura, se non che la malasorte le si sta scagliando contro? Non gliene va bene una, questo…
Ci teniamo alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Democrazia Sovrana Popolare Sardegna
La nostra forza siamo Noi
di Maria Antonietta Pirrigheddu Una donna sfortunata. Cos’altro si può dire di questa creatura, se non che la malasorte le si sta scagliando contro? Non gliene va bene una, questo…
di Alessio Canu Ho preferito commentare a freddo la notizia che, da ieri pomeriggio, tiene banco in Sardegna: la dichiarazione di decadenza della (ex?) Presidente Alessandra Todde. Il consiglio di…
di Pino Cabras Certo che la via burocratica è ora il modo più efficace per spegnere le novità che sgorgano dal lago sempre più prosciugato della democrazia. Georgescu va forte…
di Michele Carta Vorrei proporre qualche rapida riflessione a seguito degli accadimenti occorsi in Siria. 1) A quanto si è potuto sapere e vedere da articoli e video presenti sui…
di Fabio Seu E’ presto per provare anche solo a fare ipotesi e congetture sul repentino schianto dello stato siriano, capire cosa sia realmente successo e chi sono i traditori.…
di Annibale Serra Al fine di rendere fruibile a tutti il testo inerente la Legge regionale 5 dicembre 2024, n. 20 recante “Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici…
di Pino Cabras Nella porzione di video che qui potete vedere, assistiamo ai metodi usati dalle forze di protesta in piazza a Tblisi, la capitale della Georgia. Immaginate a Roma…
di Alessio Canu Chi dorme non piglia pesci. O forse è meglio dire pale. Quelle di un progetto eolico che deturperà uno dei simboli storici ed ecclesiastici dell’intera Sardegna, la…