chi votare a cagliari

Ti stai chiedendo chi votare a Cagliari? Del resto, le elezioni rappresentano un momento cruciale per il futuro di una città e del Paese.

Se ti stai chiedendo chi votare a Cagliari nelle prossime elezioni, è fondamentale conoscere i programmi e i valori dei partiti in campo. Tra le forze politiche emergenti, Democrazia Sovrana Popolare (DSP) si propone come un’alternativa per chi desidera un cambiamento reale.

I Valori e il Programma di DSP

Democrazia Sovrana Popolare si fonda su alcuni principi chiave:

  • Sovranità nazionale e popolare: difesa dell’indipendenza politica, economica e culturale dell’Italia.
  • Tutela dei diritti sociali e del lavoro: lotta alla precarietà, salario minimo garantito e protezione del welfare.
  • Sanità e istruzione pubblica: contrasto alle privatizzazioni e investimento nei servizi essenziali.
  • Opposizione alle politiche neoliberiste: resistenza alle imposizioni di organismi sovranazionali che penalizzano il popolo italiano.
  • Sostegno alle piccole e medie imprese: riduzione della burocrazia e incentivi per l’economia reale.

DSP si impegna a dare voce ai cittadini che non si riconoscono nelle politiche tradizionali e che vogliono un’Italia più equa e indipendente.

Per ulteriori informazioni, ecco il programma di DSP.

Chi votare a Cagliari? Perché considerare DSP 

DSP si distingue per il suo impegno nel restituire potere decisionale ai cittadini. Tra le sue proposte concrete per Cagliari e l’Italia intera troviamo:

  • Maggiori investimenti nella sanità pubblica locale per garantire servizi efficienti e accessibili a tutti.
  • Un piano per il rilancio dell’economia sarda, con incentivi alle imprese locali e alla produzione autonoma.
  • Politiche di tutela ambientale, con un’attenzione particolare alla sostenibilità delle infrastrutture e alla protezione delle risorse naturali.

La struttura di DSP

Il partito è guidato da una squadra di dirigenti nazionali con esperienza e una visione chiara per il futuro:

  • Marco Rizzo – Coordinatore Nazionale
  • Francesco Toscano – Presidente Nazionale
  • Mattia Bianchi – Dirigente Nazionale
  • Massimo Bizzoni – Dirigente Nazionale
  • Antonello Cresti – Segretario Organizzativo
  • Antonella D’Angeli – Dirigente Nazionale
  • Matteo Di Cocco – Dirigente Nazionale
  • Giuseppe Francesco Modafferi – Dirigente Nazionale
  • Paolo Pace – Dirigente Nazionale
  • Daniela Talarico – Dirigente Nazionale

Riferimenti regionali per la Sardegna

  • Coordinatore Regionale: Nicola Sanna (3466384731)
    Vicecoordinatore Regionale: Claudio Loria (3476707934)
    Email Regionale: sardegna@democraziasovranapopolare.it
Sezione Oristano
  • Email: sez.darborea_or@democraziasovranapopolare.it
    Presidente: Antonio Sanna – (66sanna@gmail.com)
    Vicepresidente: Luca Serra (3465804688)
Sezione Olbia
  • Email: sez.mattei_olbia@democraziasovranapopolare.it
    Presidente: Annibale Serra (3355798019)
    Vicepresidente: Alessandro De Curtis (3389380020)
Sezione Cagliari
  • Presidente: Ingrid Atzei – (igd78@libero.it)
    Vicepresidente: Pietroluigi Olita (3200145614)

Chi votare a Cagliari? Conclusione

Per un voto consapevole, è essenziale conoscere i programmi e i valori dei partiti in corsa, partecipando ai loro eventi. DSP si propone come l’unica scelta possibile per chi crede nella sovranità popolare, nella giustizia sociale e nella difesa del lavoro. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *