Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

di Claudio Loria

Ho appreso da qualche ora che il nostro amico Antonio Sanna non è più con noi. La maggior parte di chi leggerà questo testo, conosce Antonio come il Presidente della sezione di DSP di Oristano e voglio scrivere queste due righe, sia per ricordare Antonio, che per provare a raccontare che persona fosse e dargli il mio saluto.

Io non ero un amico storico, tutt’altro, l’avevo conosciuto forse a febbraio o marzo dello scorso anno a Oristano a casa di Nicola, in occasione di qualche cena di DSP, quindi non ho chissà quali e quanti aneddoti archiviati nella memoria da raccontare. Eppure nelle poche occasioni nelle quali ci siamo visti, con Antonio sembrava che ci conoscessimo da una vita.

Perché Antonio Sanna era una di quelle rare persone che, quando riuscivi a farci confidenza ed entravi in sintonia con lui, ti sembrava di conoscerlo da sempre; avevi l’impressione che fosse un amico di vecchia data che non vedevi da tempo, ma che appena lo rivedevi, sembrava che il tempo non fosse mai passato.

Era un uomo estremamente timido e riservato, ma non introverso, anche se talvolta si tende a confondere le due cose.

Era anche un uomo dolcissimo, di buon cuore, simpaticissimo e con la battuta pronta, anche se la diceva sottovoce per il beneficio esclusivo di chi era a pochi centimetri da lui.

Esattamente un anno fa, in questi giorni di aprile, insieme ad Antonio, Nicola, Claudia e Ingrid, abbiamo passato 2 giorni di “follia pura” nel mio ufficio, per conteggiare le firme raccolte per le elezioni europee e i relativi certificati elettorali. Per tanti motivi, il lavoro era complicato ed estremamente ingarbugliato e, quando a tarda sera del primo giorno, eravamo nel panico più assoluto, Antonio silenziosamente e senza nervosismo, tra un caffè e l’altro, continuava a fare un lavoro che sembrava senza fine. E se ne usciva con qualche frase che metteva di buon umore.

Nell’ultima telefonata avuta, qualche settimana fa, nonostante le circostanze non fossero ottimali, avevamo passato mezz’ora inframezzando discorsi seri a battute e risate.

Personalmente mi mancherà tantissimo, faceva piacere sapere che al mondo esisteva una persona come Antonio Sanna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *