Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

di Luisa Cighetti

Da lunedì 04 a domenica 10 novembre

Lunedì 4 novembre.

  • Quarta tappa del flash mob itinerante delle crocifissioni: è la volta di Uta.
  • Si decidono le prossime azioni: da domani sera partirà un presidio fisso con veglia notturna sotto il palazzo della Regione.
  • L’arrivo della croce è previsto per mercoledì 6 ottobre alle 16:00.

Martedì 5 novembre.

  • Parte il presidio fisso sotto il palazzo della Regione in via Roma a Cagliari.
  • Sono una decina gli attivisti che presidiano durante la notte; tra essi l’avvocato Michele Zuddas che inizia uno sciopero della fame.

Mercoledì 6 novembre.

  • Il presidio sotto il palazzo della Regione, in concomitanza con le sedute del Consiglio regionale, raggiunge la cinquantina di attivisti arrivati da ogni dove.
  • Durante il Consiglio, in mattinata, tre Consiglieri di minoranza chiedono la parola ed espongono due cartelli con la scritta “Pratobello 24 l’unica legge”.
  • Nel pomeriggio, arrivano i presidianti del popolo sardo con la croce.
  • La Todde latita in Umbria.

Giovedì 7 novembre.

  • Terzo giorno di presidio sotto il palazzo della Regione.
  • Da Orgosolo arriva la signora Assunta, anni 79, reduce di Pratobello 69, e si unisce agli attivisti.
  • I servizi sul presidio si sprecano.
  • Il presidio termina nel pomeriggio e riprenderà martedì prossimo in concomitanza dei lavori del Consiglio regionale.

Venerdì 8 novembre.

  • Ad Oristano convegno-dibattito sulle comunità energetiche rinnovabili organizzato dall’Associazione culturale Liberanimos fondata in città.

Sabato 9 novembre.

  • A Roma convegno sull’assalto speculativo alla Sardegna con la partecipazione di Luigi Salis del Movimento presidianti del porto, che illustra importanti testimonianze sulle lotte che si stanno portando avanti nell’isola contro la speculazione energetica.

Domenica 10 novembre.

  • Il presidio La Rivolta degli ulivi organizza un incontro per confrontarsi sulle strategie da attuare in vista dei nuovi espropri previsti per il 5 dicembre.

Non si arretra di un centimetro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *