Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

di Luisa Cighetti

Da venerdì 13 a lunedì 16 settembre

Venerdì 13 settembre

  • Giornata ricca di avvenimenti.
  • Sono gli ultimi giorni per poter firmare per la proposta di legge cosiddetta di Pratobello ’24 e le manifestazioni si intensificano.
  • A Bitti conferenza con Mauro Pili, Marta Tola e Luigi Pisci.
  • A Bosa incontro pubblico.
  • A Selargius, al presidio La Rivolta degli ulivi, l’evento 10 annos de guerra 10 annos de resistenzia.
  • A Marina Piccola in quel di Cagliari il comitato Bentus de Libertade organizza un evento con interventi, musica e banchetti.

Sabato 14 settembre

  • Conferenza a Pozzomaggiore.
  • Penultima giornata per i banchetti: sono ovunque nell’ isola.

Domenica 15 settembre

  • Ultimo giorno dei banchetti. Domani si potrà firmare solo in Comune.
  • Al presidio di Selargius si tiene il mercato contadino.
  • C’è l’ombra di un imminente sgombero.
  • Il presidio è al suo 72simo giorno.
  • A Bonarcado assemblea popolare.
  • La giornalista Raffaella Regoli è in Sardegna per un servizio per Fuori dal Coro: visita il cantiere di Villacidro, il presidio di Selargius e quello di Tuili, dove ci sono i resti dei pannelli fotovoltaici bruciati.

Lunedì 16 settembre

  • Le firme per la Pratobello ‘24 vengono consegnate ai comuni.
  • Nel pomeriggio, manifestazione a Cagliari davanti alla RAS.
  • Alle 18 la manifestazione prosegue con un convegno al Teatro Doglio.
  • La sera, a Sassari, flash mob “una penna al vento” con le penne che sono servite a firmare la Pratobello ‘24.

 

Non si arretra di un centimetro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *