Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

di Luisa Cighetti

Diario di Luisa dal fronte della Resistenza contro l’eolico: dall’11 al 17 novembre

Da lunedì 11 a domenica 17 novembre

Lunedì 11 novembre.

  • A Cagliari, in via Roma, sotto il palazzo della Regione, fin dal primo pomeriggio si vedono presidianti.
  • Inizia la veglia notturna: domani, alla ripresa dei lavori in Regione, il presidio sarà già bello che operativo.

Martedì 12 novembre.

  • Seconda settimana e secondo giorno di presidio sotto la Regione.
  • In Consiglio regionale inizia l’esame del Dl 45.
  • Forza Italia lascia l’aula.

Mercoledì 13 novembre.

  • Seconda settimana e terzo giorno di presidio sotto la Regione.
  • In mattinata, la Todde ribadisce di non voler discutere la legge Pratobello.
  • Alle 14:00, dodici donne occupano la sala del Consiglio regionale.
  • Tra le 12 anche la signora Assunta di Orgosolo, reduce di Pratobello ‘69.

Giovedì 14 novembre.

  • Giornata epica per la Resistenza. Le donne all’interno della sala del Consiglio non mollano.
  • Al mattino non ci sono lavori in Consiglio; sembra tutto rimandato a martedì della prossima settimana quando, nel pomeriggio inoltrato, si verifica un colpo di scena. Dal Consiglio di Stato arriva una sentenza che inchioda il Dl 45 inquanto tenta di normare aspetti già normati dal decreto 199/21. L’unica arma rimane quindi la proposta di legge Pratobello ’24 che dovrà essere discussa necessariamente in aula consigliare.
  • Le donne presidianti lasciano l’aula alle 20:00 tra l’ovazione generale, rassicurate da un’apertura della maggioranza (che non ha più scuse).

Venerdì 15 novembre.

  • Il presidio sotto la Regione è, momentaneamente, sospeso.
  • A Selargius, al presidio La Rivolta degli ulivi, dibattito sulla speculazione energetica con la presenza del giornalista Pino Loi, che presenta il suo instant bookBarones de s’energia“, e Laura Cadeddu, geologa, e membro ADES (Assemblea per la democrazia energetica in Sardegna).
  • A seguire cena condivisa.

Sabato 16 novembre.

  • A Cagliari, manifestazione contro la devastazione delle pale eoliche con tutti i gruppi di Sardinna Coru Nostu.

Domenica 17 novembre.

  • Passeggiata tra i luoghi della speculazione energetica presso il nuraghe Tanca Manna.

Non si arretra di un centimetro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *