• di Luisa Cighetti

Da lunedì 07 a domenica 13 aprile

Lunedì 7 aprile.

  • Niente di rilevante da segnalare.

Martedì 8 aprile.

  • Nell’ambito della settimana contro le servitù, il presidio del popolo sardo annuncia la manifestazione al porto di Cagliari per venerdì 11.

Mercoledì 9 aprile.

  • Niente di rilevante da segnalare.

Giovedì 10 aprile.

  • Desta preoccupazione il progetto di parco agrivoltaico presentato dalla società londinese Queequeng Renewabled al comune di Sestu. Con questo ultimo progetto sono due i potenziali progetti a ridosso della Carlo Felice.
  • A sa Barracca de Su Padru, a Selargius, flash mob del No Tyrrhenian Link contro la servitù militare.

Venerdì 11 aprile.

  • Al porto di Cagliari, flash mob del Presidio del Popolo Sardo contro la servitù militare e il riarmo.

Sabato 12 aprile.

  • Il Comitato di Uta, a Macchiareddu, organizza un evento di informazione con volantini e mostra fotografica per mostrare la trasformazione del territorio in atto, ieri e oggi a confronto.
  • A Calangianus, il Coordinamento Gallura presenta il libro “Colpi di scure e sensi di colpa” del saggista e antropologo Fiorenzo Caterini. Segue intervento del Coordinamento Gallura.
  • A Cagliari, manifestazione contro il riarmo organizzata da Sa Defenza. Aderiscono alla manifestazione diverse associazioni e comitati. Dopo un dibattito pubblico si svolge il corteo nelle vie del centro.

Domenica 13 aprile.

  • Ad Alghero, i comitati Su Entu Nostu, De Turres, Nuraxino e Carlofortino organizzano una assemblea pubblica dal titolo “Senza tutele di fronte alla speculazione?”.
    Introducono:
    – Antonio Muscas (Su Entu Nostu)
    – Gianni Cabitta (Comitadu de Turres)
    – Giancarlo Ballisai (Comitato Nuraxino)
    – Ornella Girosi (Comitato NO speculazione energetica Carloforte)
    Intervengono esperti in ambito giuridico, ambientale e sanitario per un confronto completo e approfondito.
    Coordinamento e considerazioni finali:
    Marco Pau
  • A Milis, riunione dei portavoce dei comitati aderenti alla rete Pratobello per discutere e portare nuove idee e nuove strategie di lotta.Non si arretra di un centimetro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *