Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

di Luisa Cighetti

Da lunedì 23 a domenica 29 dicembre

Lunedì 23 dicembre.

  • L’Unione Sarda pubblica il programma del presidio per la notte di Capodanno sotto il palazzo della Regione: saranno coinvolti anche i bambini a cui saranno donate bandierine con la scritta “No aree idonee”.

Martedì 24 dicembre.

  • A Carbonia, allo scoccare della mezzanotte, un attivista vestito da Babbo Natale sistema uno striscione con la scritta riportante la cifra della Pratobello, il tormentone “non ci dormiamo la notte” e il mantra AREE NON IDONEE in pubblica piazza, sotto l’albero di Natale. Lo striscione viene rimosso dalla polizia.

Mercoledì 25 dicembre.

  • Giorno di Natale, gli auguri in tema si sprecano.

Giovedì 26 dicembre.

  • Il tormentone “non ci dormiamo la notte” inonda i social: un modo divertente per pubblicizzare lo Sveglione di Capodanno.

Venerdì 27 dicembre.

  • L’ANAS rende nota un’ordinanza che prevede la chiusura di un tratto di strada dovuta a trasporti eccezionali di componenti di pale eoliche per il cantiere di Villacidro.
  • I presidianti del Popolo Sardo si riuniscono a Santa Giusta per gli ultimi preparativi in vista dello Sveglione di Capodanno.

Sabato 28 dicembre.

  • A Monastir, nella zona industriale, scoppia un incendio sulla copertura fotovoltaica di un capannone.

Domenica 29 dicembre.

  • Niente di rilevante da segnalare.

Non si arretra di un centimetro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *