Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Salvatevi in agenda questa data: domenica 29 settembre 2024. Sarà allora che, alla presenza dei fondatori di DSP Francesco Toscano e Marco Rizzo e del Responsabile esteri del partito Pino Cabras, si terrà il I° Congresso sardo di Democrazia Sovrana Popolare. I lavori inizieranno la mattina alle 9:00 con le registrazioni degli intervenuti e termineranno alle 16:30, dopo aver ascoltato gl’importanti interventi dei dirigenti nazionali.

Durante l’evento:

  • si condivideranno le posizioni e le riflessioni del partito in merito al delicatissimo tema della speculazione energetica che sta compromettendo il nostro territorio isolano e le sue vocazioni economiche;
  • verrà votata la squadra di dirigenti regionali che si occuperà di sovrintendere e monitorare le attività degli iscritti sul territorio regionale.

L’evento si terrà ad Oristano, presso il Teatro San Martino, così da rendere agevole la partecipazione all’evento da qualunque posizione di partenza nell’Isola.

Poiché i posti sono limitati è consigliato prenotarsi per tempo al numero di cell. 346 6384731; potrete parlare direttamente con il coordinatore regionale Nicola Sanna e specificargli quanti posti la nostra segreteria dovrà riservarvi e se intendete prenotare anche il pranzo. Oppure potrete inviare una mail all’indirizzo sardegna@democraziasovranapopolare.it e prenotarvi o chiedere informazioni.

Forniremo prossimamente ulteriori dettagli sul programma del Congresso e sull’eventuale possibilità di partecipare con un proprio breve intervento. Voi, intanto, assicuratevi che vi venga riservato un posto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *