Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

di Valentino Valentino

Nella giornata internazionale dei diritti della Donna, prendo in prestito le parole della poetessa americana Catherine Black per ricordare le conquiste sociali, umane e politiche raggiunte in questi ultimi 125 anni di storia e di lotte, affinché ogni giorno dell’anno sia un 8 marzo.

Dedico questo pensiero, soprattutto, alle nostre militanti, iscritte e simpatizzanti impegnate nel lungo percorso della Vita.

Non aver fretta e non aver paura. Scegli quello che ti sembra giusto, ma ogni tanto quando puoi, anche quello che ti fa felice. Se non ti vengono le parole, lascia che siano i tuoi occhi a parlare. Impara a leggere gli occhi degli altri ed impara a comprendere quello che non ti dicono.
Ascolta il silenzio, fagli tutte le domande più scomode che ti vengono in mente. Non lasciarti fermare dalla paura per fare le cose che devono essere fatte. Scappa quando devi, fermati quando puoi; c’è un momento per seminare ed uno per raccogliere; impara a distinguerli, ad assaporare entrambi.
Ascolta il tuo corpo e rispettalo. Riposati quando te lo chiede, mangia quando hai fame. Ubriacati di affetti o di qualche sogno. Cammina da sola su una spiaggia o dentro un bosco; piangi se ne hai voglia, ma cerca sempre di ridere di più.
Lascia correre, ma non dimenticare; pretendi rispetto ma domandati se anche tu lo porti. Impara dalla vita ciò che ogni botta ha da insegnarti e non accettare mai le ingiustizie.
Ricorda sempre che ciò che ti rende strana o diversa non è necessariamente una debolezza“.

Buon 8 marzo tutto il giorno, ogni giorno, 365 giorni l’anno.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *