di Davide Fadda

Oggi, martedì 11 febbraio, nel Liceo Scientifico M. Pira di Siniscola è successo quello che dovrebbe accadere in ogni scuola e in ogni centimetro della Sardegna.

Nello specifico, gli speculatori del vento della Nadara Italy S.p.a. che, di fronte alle coste di Siniscola, Posada, Budoni e San Teodoro, vogliono realizzare un mega impianto eolico flottante hanno organizzato un’assemblea nell’istituto, per descrivere la meraviglia degli impianti da fonti energetiche rinnovabili che loro progettano, costruiscono e gestiscono. Ebbene, stavolta lor signori se ne sono andati a bocca asciutta, perché tutti i ragazzi e – dico tutti! – hanno abbandonato la sala in segno di protesta.

Onore a loro, al Consiglio Comunale al completo, al Presidio permanente del Popolo Sardo e agli attivisti tutti, che sono giunti sul posto a dare man forte contro l’ennesimo tentativo colonialista e speculativo delle multinazionali.

Sardegna vs JPMorgan 4 a 0!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *