Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

di Luisa Cighetti

C’era una volta…

un bambino di nome Marco che nacque in una grigia città del Nord.

Il papà faceva l’operaio e lo portava con sé, ancora piccolo, nei circoli operai della città industriale dove risiedevano.

Fin da giovanissimo, Marco imparò a ciclostilare volantini, non mancava di accompagnare il papà durante i volantinaggi fuori dalla fabbrica e lo seguiva alle riunioni operaie.

Crescendo, Marco studiò e lavorò. Il papà fu per lui un grande esempio!

Ma questo a Marco non bastava; aveva un sogno nel cassetto: portare giustizia nel mondo!

Fu così che decise d’impegnarsi attivamente nella politica e divenne un politico molto conosciuto.

Qualche anno dopo, nacque il piccolo Francesco. Stavolta, il lieto evento si ebbe in un’assolata città del Sud.

Francesco si applicava molto negli studi e aveva un’indole intraprendente; ma aveva un sogno nel cassetto: portare giustizia nel mondo!

Fu così che decise d’impegnarsi attivamente nel giornalismo, dando vita ad una TV e ad una casa editrice tutta sua.

Caso ha voluto – ma, come sappiamo, il Caso non esiste nemmeno nelle favole – che Marco e Francesco, ormai cresciuti, si siano incontrati e dal loro incontro è nata una profonda amicizia.

I due, oggi, sanno di avere gli stessi ideali e lo stesso sogno! Dal loro sogno comune è emerso così un grande, ma proprio Grande, Progetto politico che si chiama DSP.

Tutti gli idealisti e i sognatori di giustizia si ritrovano nel loro Grande Progetto. Perciò, finalmente, hanno una casa comune, dal Nord al Sud.

A noi sognatori piace pensare che la favola avrà un lietissimo fine, perché sognare è contagioso e la giustizia, quella vera, finalmente trionferà.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *