Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

di Luisa Cighetti

Dal diario di Luisa

Martedì 9 luglio

  • Vedo il post di Maurizio Onnis, sindaco di Villanovaforru, che avvisa che i camion al Porto di Oristano sono stati caricati. Ce l’aspettavamo. Sabato c’era un solo camion, ieri quattro.
  • Parte un tam tam nelle chat. Chi può e abita vicino si precipita al Porto. C’è già Luigi Salis del comitato Ajo’ Stop Devastazione nella sua carrozzina a rotelle che blocca l’uscita del Porto. C’è la mediazione con la Digos e Luigi libera il passaggio, dopo un’intervista con L’Unione Sarda.
  • Il mezzo, carico di una base di pala eolica, passa e si dirige a Marrubiu. Quello di Marrubiu è un vecchio progetto che risale a dieci anni fa. Al Porto sono stoccati i componenti di 30 pale e torri eoliche destinati a Villacidro, Musei e Domusnovas.
  • Quei componenti non devono passare. Domani si decide per il presidio fisso al porto.

Mercoledì 10 luglio

  • Vedo un videomessaggio nella chat di Is Pipius. Stefano Bulla comunica che si sta recando al porto perché c’è movimentazione di mezzi pesanti.
  • Avviso Sammy Santoni del Gruttes e parto al volo alla volta del porto. Quando arrivo ci sono già Sammy, che abita più vicino, e Stefano.
  • Il videomessaggio di Stefano è stato ascoltato anche da altri. Ci raggiungono Mattia Murru e Nico Scanu (due ragazzi di Is Pipius di Cagliari), Luigi Salis e Nicoletta Fadda di Ajò Stop Devastazione di Oristano. In breve, siamo un gruppetto di circa dieci persone.
  • Stefano fa richiesta di presidio alla Questura. Parte il presidio. La notte è presidiata da Stefano Bulla, Mattia Murru, Nico Scanu e Luigi Salis.
  • Nottetempo mando messaggi a tutti. C’è bisogno di aiuto.

Giovedì 11 luglio

  • Raggiungo il presidio alle 8:00 di mattina. Ci sono i quattro che hanno fatto la notte più altri due attivisti. In tutto siamo in 7 e i mezzi sono stati caricati.
  • Siamo troppo pochi.
  • Comincio a sollecitare tutti quelli che avevo avvisato.
  • Alle 11:00 arriva Silvia Spanu del Gruttes che a sua volta ha avvisato la Questura per un secondo presidio. Durante la giornata arrivano persone da ogni dove. Alla sera si è in 60.

Il resto è storia.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *