Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

di Maria Antonietta Pirrigheddu

Caro papa Francesco,

ti scrivo sotto Natale, quando tutti sono più buoni, certa che mi leggerai con maggior clemenza.

Vorrei chiederti una gentilezza, una cosa che solo tu puoi fare.

So che, di recente, hai ricevuto in udienza i responsabili di Terna, chiamandoli giustamente “operatori di bene che lavorano con amore”[1]

Ora ti chiedo di fare un altro passo importante. Potresti parlare, per favore, con i proprietari dei terreni di Selargius e spiegargli che Terna non è cattiva, e che, anche se non sembra, agisce solo per il bene dei Sardi? Perché da quelle parti ci sono persone che non riescono a capirle queste cose, e si ostinano ad opporsi al bene comune.

Non capiscono che Terna si sta svenando per noi, tirando fuori dalle sue tasche addirittura 3 miliardi e 700 milioni, e solo per farci il favore di collegarci con la penisola, così che tutti gli Italiani buoni possano avere la loro energia nelle case… e in Lombardia e Veneto possano continuare a funzionare le fabbriche… e BlackRock e Acciona possano avere i loro giusti introiti.

Vorrei, caro papa Francesco, che tu spiegassi a tutte quelle persone che vanno a fare le barricate a Selargius che non è giusto impedire di fare un cavo sottomarino di 950 chilometri, e che non importa se nel tragitto si disperderà la metà della corrente che produrremo qui, in Sardegna. L’altra metà arriverà e farà del bene! 

Aiuta queste persone traviate a comprendere che bisogna essere solidali con Enel, Eni ed Erg, e anche con le imprese israeliane che cercano faticosamente di guadagnare qui i soldi necessari per fare la guerra ai palestinesi cattivi. 

Ricorda ai Sardi egoisti che i buoni cristiani sono disposti a sacrificare tutto per il prossimo, anche i figli, la terra, la vita e il futuro, e che invece di lamentarsi dovrebbero prendere esempio dai grandi martiri del passato. 

Sono certa, caro Papa, che ti adopererai benevolmente per questa grande missione. Aiuta tu Terna a migliorare il mondo.

Grazie e, soprattutto, buon Natale!

 

[1] https://www.terna.it/it/media/news-eventi/dettaglio/terna-udienza-papa-francesco?fbclid=IwY2xjawHGiaZleHRuA2FlbQIxMQABHWOVPNk1Ub1FPuR1wy3cEHxRhz8Pbh1OnlBRPB-6hE9TB4AMdtz0Fz9tKA_aem_qoLAO_rmUoetKjL4GFJXAg&sfnsn=scwspwa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *