Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

sardegna abbandonata

La Sardegna abbandonata offre uno scenario affascinante e malinconico, fatto di luoghi dimenticati dal tempo, perfetti per chi ama esplorare posti ricchi di mistero e storia.

Da villaggi minerari dismessi a edifici industriali decadenti, l’isola custodisce veri e propri tesori nascosti, che raccontano storie di un passato glorioso e impenetrabile. In quest’articolo esploreremo i principali luoghi abbandonati in Sardegna, fornendo anche informazioni su come trovarli e visitare in sicurezza i posti più suggestivi di questa terra.

Un viaggio tra luoghi misteriosi e dimenticati della perla del Mediterraneo

Scopri i luoghi abbandonati in Sardegna, dalle ville storiche alle miniere dismesse, e vivi un’esperienza unica tra storia e natura selvaggia. Se t’incuriosisce esplorare il lato nascosto dell’isola, continua a leggere per scoprire i posti più affascinanti e misteriosi che la Sardegna ha da offrire.

Le mete più affascinanti della Sardegna abbandonata

1. Villaggi minerari abbandonati

La Sardegna, con la sua ricca storia mineraria, è costellata di villaggi abbandonati. Tra i più famosi troviamo:

  • Montevecchio: un tempo prospero centro minerario, oggi è un luogo silenzioso immerso nella natura.
  • Ingurtosu: situato nella Costa Verde, è uno dei simboli dell’archeologia industriale sarda.
Ingurtosu – sardegnaturismo.it

2. Ville abbandonate a Cagliari

Nel capoluogo sardo e nei dintorni si trovano numerose ville abbandonate, come la celebre villa del dentista, un luogo avvolto da un’aura di mistero.

Villa del dentista – sardiniaurbex.com

3. Edifici industriali dimenticati

Capannoni, fabbriche e altre strutture industriali sono disseminati in tutta l’isola, testimoni del progresso di epoche passate. Molti si trovano vicino a Sassari e Olbia, dov’è possibile esplorare veri e propri musei a cielo aperto.

Come trovare posti abbandonati vicino a te

Se sei alla ricerca di posti abbandonati vicino a te, la Sardegna offre numerose possibilità. Utilizza strumenti online come:

  • Mappe urbex: esistono forum e gruppi specializzati che condividono coordinate di luoghi abbandonati. Urbex infatti significa “esplorazione urbana”.
  • Geoportali locali: alcune mappe includono riferimenti a vecchi edifici o aree dismesse.

Urbex in Sardegna: consigli per l’esplorazione

L’esplorazione urbana può essere emozionante, ma richiede prudenza:

  1. Ricerca preventiva: studia bene il luogo e verifica se è accessibile.
  2. Attrezzatura adatta: porta una torcia, scarpe robuste e indumenti comodi.
  3. Rispetto per i luoghi: non lasciare tracce del tuo passaggio.

Sardegna abbandonata: una mappa di luoghi suggestivi

1. Posti abbandonati a Cagliari

  • Ex ospedali e scuole: spazi che un tempo ospitavano vita e ora raccontano storie silenziose.

2. Luoghi abbandonati vicino a Sassari

  • Vecchie case coloniche e piccole chiese dimenticate, immerse nella campagna.

3. Posti abbandonati a Olbia

  • Antichi porti e magazzini, perfetti per chi ama la fotografia.

Il fascino della Sardegna abbandonata

Scoprire i luoghi abbandonati in Sardegna significa immergersi in un mondo sospeso nel tempo, dove storia e mistero si intrecciano. Che tu sia un esploratore urbano esperto o un semplice curioso, l’isola offre esperienze uniche che arricchiranno il tuo viaggio.

Conclusioni: il fascino senza tempo della Sardegna abbandonata

La Sardegna abbandonata è un luogo di mistero e bellezza, dove ogni angolo racconta una storia di tempi passati. Le ville, le miniere, i paesi e gli edifici dismessi sono un testimone silenzioso di un’isola che, nonostante il suo splendore, ha visto anche momenti di declino. Se ami l’urbex o le escursioni particolari, la Sardegna offre molteplici opportunità per scoprire la sua anima più nascosta. Ogni visita a questi luoghi dimenticati è un viaggio nel tempo, un’esperienza unica che ti permette di vivere la storia della Sardegna da una prospettiva insolita.

Un pensiero su “Sardegna abbandonata: viaggio tra i luoghi dimenticati dell’isola”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *