Una donna sfortunata
di Maria Antonietta Pirrigheddu Una donna sfortunata. Cos’altro si può dire di questa creatura, se non che la malasorte le si sta scagliando contro? Non gliene va bene una, questo…
Ci teniamo alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Democrazia Sovrana Popolare Sardegna
La nostra forza siamo Noi
di Maria Antonietta Pirrigheddu Una donna sfortunata. Cos’altro si può dire di questa creatura, se non che la malasorte le si sta scagliando contro? Non gliene va bene una, questo…
di Maria Antonietta Pirrigheddu Caro papa Francesco, ti scrivo sotto Natale, quando tutti sono più buoni, certa che mi leggerai con maggior clemenza. Vorrei chiederti una gentilezza, una cosa che…
di Maria Antonietta Pirrigheddu e Le donne di Pratobello ’24 «Il vuoto è il sentimento provato, prima ad ascoltare gli interventi in religioso silenzio, il regolamento vuole che non si…
di Maria Antonietta Pirrigheddu – Coordinamento Gallura contro la speculazione eolica e fotovoltaica Qual è la prima accusa che vi viene mossa quando provate a contrastare la speculazione energetica in…
di Maria Antonietta Pirrigheddu Un paio di mesi fa siete tornati da Roma cantando vittoria, dopo esservi prostrati al ministro Pichetto Fratin. Con toni trionfanti ci avete annunciato di aver…
di Luisa Cighetti Sembra proprio che la letargica Oristano si sia risvegliata dal torpore che la contraddistingue. Merito anche del Presidio del Porto che ha, inevitabilmente, attirato gli occhi di…
di Luisa Cighetti Riportiamo integralmente le parole con le quali Maria Antonietta Pirrigheddu, artista e membro del Comitato Gallura contro la speculazione energetica, ha introdotto l’evento èVento di Saccargia, svolto…
di Luisa Cighetti Si è svolta sabato 15 giugno 2024 la manifestazione èVento di Saccargia: l’evento contro la speculazione energetica promosso dal Coordinamento dei Comitati sardi contro la speculazione energetica.…