Ode al primo giorno dell’anno
Traduzione in sardo, tratta dall’ode di Pablo Neruda, a cura di Pino Cabras. Sa prima die de s’annu dda distinghimus dae is ateras comente chi siat una pudderica diferente dae…
Ci teniamo alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Democrazia Sovrana Popolare Sardegna
La nostra forza siamo Noi
Traduzione in sardo, tratta dall’ode di Pablo Neruda, a cura di Pino Cabras. Sa prima die de s’annu dda distinghimus dae is ateras comente chi siat una pudderica diferente dae…
di Pino Cabras Nella porzione di video che qui potete vedere, assistiamo ai metodi usati dalle forze di protesta in piazza a Tblisi, la capitale della Georgia. Immaginate a Roma…
di Pino Cabras La testata on line Linkiesta ha lanciato una campagna dai toni delatori estremisti e persecutori (in nulla simile a una normale inchiesta giornalistica) a carico di due…
di Pino Cabras Le elezioni in Georgia, così come quelle di pochi giorni fa in Moldavia, hanno un peso di gran lunga superiore a quello demograficamente modesto dei due paesi…
di Pino Cabras Nel suo ultimo post, Beppe Grillo, il vecchio satiro disinnescato che ci voleva convincere che Draghi era in fondo un grillino, riuscendo invece a svelare per sempre…
di Pino Cabras Israele intensifica incendi incitando instabilità in Iran. Imponenti ingranaggi iraniani impattano, interrompendo importanti impianti israeliani. Innumerevoli individui intimoriti immaginano insicurezze immense, intuiscono inarrestabili invasioni, incursioni, infortuni incresciosi.…
di Pino Cabras Le 210mila firme di altrettanti cittadini sardi per una legge contro le speculazioni energetiche coloniali – la c.d Legge Pratobello 24 – rappresentano un fatto estremamente significativo…
Domenica 29 settembre, a Tramatza, nella sala congressi dell’Anfora hotel, alla presenza di circa 200 partecipanti, si è tenuto il I° Congresso sardo di Democrazia Sovrana Popolare. Tanti gli interventi…
di Paola Marrone Il Governo Meloni non sarà ricordato come garante dello Stato di diritto. All’orizzonte fosche nubi contro la libertà personale si avvicinano minacciose. Foriero di serie considerazioni sul…
Di Pino Cabras Siccome i media si stanno occupando di cose poco importanti – come al solito – è urgente richiamare l’attenzione sulla notizia più rilevante. Non è soltanto la…