Qualche riflessione su ciò che accade in Siria
di Michele Carta Vorrei proporre qualche rapida riflessione a seguito degli accadimenti occorsi in Siria. 1) A quanto si è potuto sapere e vedere da articoli e video presenti sui…
Ci teniamo alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Democrazia Sovrana Popolare Sardegna
La nostra forza siamo Noi
di Michele Carta Vorrei proporre qualche rapida riflessione a seguito degli accadimenti occorsi in Siria. 1) A quanto si è potuto sapere e vedere da articoli e video presenti sui…
di Massimo Madrigale Su sardu de oindii est una lìngua neolatina o romanza. Sa stòria de sa lìngua sarda moderna est arrexinada in su Mesuevu sardu. Sa scièntzia acadèmica narat…
di Nicola Sanna Atto tratto dall’intervento al 1° congresso Sardo di DSP – Tramatza (Or) 29 settembre 2024 Buongiorno a tutti. Purtroppo, per motivi imprevisti, i nostri leader non potranno…
di Pino Cabras Poco fa, mentre facevo zapping fra vari canali, ho visto in sequenza – con i tempi di un montaggio analogico sorprendente – gli scorci e le panoramiche…
Di Claudio Loria Questa meravigliosa canzone il Poeta Fabrizio De André la scrisse prendendo spunto dai moti del maggio francese del ’68. Faber immaginava che “L’Impiegato”, protagonista dell’omonimo album, si…
di Sarah Demelas Incastonata fra le basse valli del Gennargentu, circondata da una vegetazione rigogliosa di boschi di lecci, che si alternano alla macchia autoctona mediterranea, prevalentemente erica, ginestra e…
di Luisa Cighetti C’era una volta (tutte le favole iniziano così…) un’isola bellissima abitata da un popolo pacifico. Era così bella che faceva gola a tutti. In tanti tentarono di…
La Sardegna è, oramai, preda di depredatori senza scrupoli che ne vogliono mortificare la meraviglia paesaggistica in nome della transizione green. Già questa, l’abbiamo detto più volte, è un’aberrazione in…
di Luisa Cighetti Riportiamo integralmente le parole con le quali Maria Antonietta Pirrigheddu, artista e membro del Comitato Gallura contro la speculazione energetica, ha introdotto l’evento èVento di Saccargia, svolto…