Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Come alcuni dei lettori hanno già appreso, magari leggendolo dai documenti condivisi sulle chat ufficiali di DSPSardegna, abbiamo in mente di portare avanti, tutti assieme, un progetto che ci consentirà di realizzare un gadget molto utile attraverso il quale vorremmo far conoscere il partito.

Se guardiamo a questo 2024, tanti accadimenti importanti hanno riempito la nostra quotidianità di attenti osservatori del mondo che cambia. Questo ha significato per noi fissare nella nostra memoria delle immagini che hanno scandito questo cambiamento. Il progetto, allora, sarebbe questo: perché non selezionare, per ogni mese trascorso ed ogni mese che verrà di qui a dicembre, delle immagini che rappresentino, secondo il sentire di ciascuno di noi, la svolta che i Grandi Burattinai hanno impresso al loro progetto globalista?

Ci saranno, ovviamente, mesi con accadimenti davvero eclatanti come maggio che c’ha regalato l’impensabile fotografia di uno spettinatissimo Boris Johnson che sorregge lo stendardo del battaglione Azov, assieme ad alcuni selezionati rappresentanti (il giovane belloccio che c’ha ideali solidi, l’uomo comune che c’ha famiglia e il veterano che c’ha la giusta esperienza) per trasmettere un messaggio nient’affatto casuale. Ma c’ha regalato, anche, l’immagine ascrivibile alla pregevole arte intimistica di Nikki Haley, in passato membro dell’ONU, che scrive “Finiteli”, con tanto di cuoricino a contorno, sui missili israeliani. Opera delicatissssima! Ci saranno stati e ci saranno, invece, mesi con accadimenti meno iconici e, purtuttavia, qualche perla si potrà scovarla, non dubitiamone. Dicembre sarà, presumibilmente, il mese che ci consentirà di scegliere meno e, a breve, vi spiegherò il perché. Tuttavia, non disperiamo nemmeno in questo caso. Cosa fare con queste immagini/notizie? Vorremmo realizzarne un calendario da tavolo (ovviamente producendo immagini ispirate alle notizie ma ex novo). Un gadget, il calendario, che può essere un pensiero originale da regalarsi e/o da regalare per Natale (di qui l’esigenza di far presto a dicembre) e che, parimenti, ci aiuta a tenere memoria delle scelleratezze di questo 2024, a farle tenere a mente ai distratti ai quali magari ci venisse voglia di donare il calendario e anche a far conoscere loro, come detto in incipit, il nostro simbolo, il nostro partito e dove, chi lo desidera, può informarsi on line.

Ovviamente, in merito all’idea del calendario, è probabile che sarà necessario fare delle scelte perché tutte le immagini non potranno essere inserite nel prodotto finale e a questo scopo proporremo dei sondaggi attraverso i quali ci aiuterete a selezionare le immagini/notizie definitive.

Fateci pervenire le vostre idee all’indirizzo di posta elettronica che trovate nella sezione Contatti.

Grazie a tutti!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *