Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

di Davide Fadda

L’impugnazione della legge sulle Aree idonee da parte del governo è arrivata… E ora?

Inutile ribadire che l’avevamo detto, l’avevamo previsto

Ora, cari Consiglieri Regionali che si fa? Lasciamo in mano la Sardegna agli speculatori, ai distruttori? O, con un sussulto di dignità umana – prima ancora che politica – tornate fra i banchi del Consiglio Regionale e approvate una legge con un impianto e un’ossatura urbanistica come da prerogative statutarie?

Il problema non è il Decreto Draghi, quello che, per intenderci, una volta non esisteva, una volta passava, una volta era un’opportunità di sviluppo. Il problema è il vuoto normativo… E ora che il vuoto normativo è stato colmato perché il problema sussiste ancora?

Non è sfortuna, non è accanimento governativo. Qui, mi permetto di dire, siamo di fronte a deliberate scelte poste in essere con l’unico fine di essere cassate.

Voi avete giocato a tombola con la pelle dei Sardi e della Sardegna. Dalla mancata impugnazione del Decreto Draghi, alla moratoria, alla legge Aree idonee è stata una Terna di sconfitte…

Ora tocca alla dignità di ogni singolo Sardo che si ritenga intimamente tale – Consiglieri compresi -staccarsi quel ciondolo di Terna, che è come un collare al collo, una catena che ci conduce e ci imprigiona nella devastazione più assoluta.

E ora?
Tombola!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *